La più grande pala d’altare di Venezia.

L’As­sun­zione del­la Vergine (comune­mente chia­ma­ta l’Assun­ta) è un cele­bre pala d’altare dip­in­ta da Tiziano tra il 1516 e il 1518, com­mis­sion­a­ta per la chiesa di San­ta Maria Glo­riosa dei Frari a Venezia, dove si tro­va anco­ra oggi. Quest’­opera mon­u­men­tale del Rinasci­men­to raf­figu­ra l’As­sun­zione del­la Vergine Maria, che ascende al cielo accom­pa­g­na­ta dagli angeli, men­tre Dio Padre l’at­tende in una luce div­ina e gli apos­toli, stupi­ti, la osser­vano dal­la ter­ra. Con la sua com­po­sizione dinam­i­ca, i col­ori vibran­ti e l’u­so magis­trale del­la luce, questo dip­in­to seg­na una svol­ta nel­l’arte veneziana e con­sacra Tiziano come uno dei più gran­di maestri del suo tem­po.

OpenStreetMap, Google, YouTube, Google translate


Assunta
,