La più grande pala d’altare di Venezia.
L’Assunzione della Vergine (comunemente chiamata l’Assunta) è un celebre pala d’altare dipinta da Tiziano tra il 1516 e il 1518, commissionata per la chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari a Venezia, dove si trova ancora oggi. Quest’opera monumentale del Rinascimento raffigura l’Assunzione della Vergine Maria, che ascende al cielo accompagnata dagli angeli, mentre Dio Padre l’attende in una luce divina e gli apostoli, stupiti, la osservano dalla terra. Con la sua composizione dinamica, i colori vibranti e l’uso magistrale della luce, questo dipinto segna una svolta nell’arte veneziana e consacra Tiziano come uno dei più grandi maestri del suo tempo.
OpenStreetMap, Google, YouTube, Google translateAssunta | 1518 |
Tiziano Vecellio | Frari, Venezia |